
La Locoda utilizza la lega di alluminio strutturale 6063 EP T6 il cui sistema di produzione industriale è certificato dalla RINA.
L’alluminio è un materiale di nuovo utilizzo nell’industria edile, resistente, inossidabile, solido e riciclabile all’infinito senza perdere le caratteristiche fisico-meccaniche.
Grazie al trattamento superficiale di ossidazione anodica protettiva, facilmente applicabile al metallo, si incrementa lo strato naturale di patina protettiva.
Attraverso i metodi di anodizzazione, conversione chimica e verniciatura, il metallo non si corrode nè si deteriora nel tempo, pertanto gli elementi costruttivi in alluminio resistono a lungo senza richiedere manutenzione.
I prodotti in lega di alluminio non bruciano e non producono fumi tossici anche alle temperature più elevate, il suo peso specificio è tre volte minore dell’acciaio, resistenza quasi al pari dell’acciaio, materiale elestico in grado di assorbire le sollecitazioni sismiche senza la formazione di pericolose cricche.
Le strutture sono calcolate ai sensi delle normative vigenti NTC 18 ed eurodici, esse sono in grado di resistere alla sollecitazione dovute al vento, neve e sisma.

